Alla fine di aprile, il progetto Epectase è stato invitato al festival intersecante queer-femminista Idn’taalin in Marocco. È stata un’occasione per incontrare alcuni membri della piccola ma crescente e impressionante comunità queer-femminista in Marocco e per costruire amicizie e complicità. Questo settimo numero della rivista Epectase nasce nel contesto del festival Idn’taalin ed è prodotto come tributo a tutte quelle persone incredibili che lottano per creare spazi di libertà ed emancipazione in un contesto altamente ostile e repressivo.

Epectase viene pubblicato due volteall’anno. La rivista è nata dal desiderio di riunire diversi approcci, rilessioni e visioni intorno all’erotismo. Un erotismo selvaggio che non si lascia imprigionare in norme, etichette o giudizi morali. Un erotismo che cerca di emanciparsi da schemi oppressivi e posizioni di autorità.
La rivista è partecipativa e viene pubblicata ogni 6 mesi. Potete inviare i vostri contributi in qualsiasi forma. Sono accettati tutti i formati e le lingue. La prossima scadenza è
1.11.2023

Si tratta di un progetto multilingue. Fino ad ora, le lingue originali sono state pubblicate nella versione scritta e le traduzioni pubblicate sul sito web. Purtroppo per questa edizione non siamo riusciti a tradurre tutto.